Tutti i servizi

CITTADINANZA ONORARIA E BENEMERITA
Civiche benemerenze

Modalità di conferimento delle onorificenze civiche della cittadinanza onoraria e della cittadinanza benemerita

Leggi di più
AUTENTICA DI FIRMA: QUIETANZA LIBERATORIA

Il D.L. n.70/2011, ha introdotto all'art. 8 comma 3-bis della L. 386/1990, la possibilità, anche per i funzionari del Comune, di autenticare le firme sulle quietanze liberatorie.  

Leggi di più
POSTAZIONI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE

In occasione delle tornate elettorali vengono individuate le postazioni da destinare alle affissioni di propaganda elettorale dei partiti o gruppi politici partecipanti.

Leggi di più
AUTENTICA DI COPIE DI DOCUMENTI

Attesta la conformità al documento originale.

Leggi di più
CERTIFICATI ED ESTRATTI DI STATO CIVILE

I certificati ed estratti sono atti in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona.

Leggi di più
DICHIARAZIONE DI MORTE

La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune.

Leggi di più
SEPARAZIONE E DIVORZIO

Dal 2014, a determinate condizioni, è possibile ottenere la separazione e il divorzio davanti all'Ufficiale di Stato Civile.

Leggi di più
ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA

La cittadinanza italiana è uno status del cittadino in base al quale l’ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.

Leggi di più
VOTO DOMICILIARE

Gli elettorali interessati dovranno inviare la richiesta utilizzando la modulistica dedicata nel periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione.

Leggi di più
VOTO ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO

Termini e modalità di esercizio dell’opzione per il voto in Italia

Leggi di più
VOTO ASSISTITO (ACCOMPAGNAMENTO IN CABINA)

Gli elettori con grave infermità possono essere accompagnati all’interno della cabina elettorale da un altro elettore, per poter eseguire la votazione

Leggi di più
VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e loro familiari conviventi possono optare per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero

Leggi di più
TRASPORTO DISABILI PER VOTO

In occasione delle elezioni viene garantito il servizio di accompagnamento ai seggi per consentire ai cittadini diversamente abili di esprimere il proprio voto.

Leggi di più
AUTENTICA DI FIRMA

Attesta che la sottoscrizione è stata apposta di fronte all'ufficiale d'anagrafe previa identificazione.

Leggi di più
CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE STORICHE

Sono attestazioni che riguardano situazioni e dati non riferiti al periodo attuale, conservati negli archivi anagrafici del Comune.

Leggi di più
CITTADINANZA IURE SANGUINIS

Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis)

Leggi di più
UFFICI SEPARATI DI STATO CIVILE

Sedi esterne per la sola celebrazione di matrimoni e unioni civili

Leggi di più
TESSERA ELETTORALE: DUPLICATO E RINNOVO

La tessera elettorale è un documento personale, a carattere permanente, che serve per essere ammessi a votare. E' valida per 18 consultazioni.

Leggi di più
ATTIVAZIONE SPID GRATUITO

Attraverso il Sistema pubblico di identità digitale è possibile effettuare, ad esempio, prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, pratiche d'impresa, verificare la propria situazione contributiva ed accedere a qualsiasi servizio che richieda un'autenticazione.

Leggi di più
SEPARAZIONI E DIVORZI DINANZI ALL’UFFICIALE DI STATO CIVILE

Riferimento: Decreto Legge 12 Settembre 2014, n. 132, convertito in Legge 10 Novembre 2014, n. 162

Leggi di più